Via Filande n.13 - Spinea - Venezia
Tel. 041.5411133 - Fax. 041.5411090
mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Refrigeranti a Immersione serie EK

Refrigeranti a Immersione serie EK
SCARICA LA BROCHURE RICHIEDI UN'OFFERTA

I refrigeranti ad immersione, con compressore raffreddato ad aria, sono utilizzati in molteplici applicazioni:

  • Raffreddamento di piccoli sistemi fino a - 90 °C
  • Sostituzione all'acqua di rete per raffreddamento
  • Smaltimento del calore di reazione
  • Mantenimento a temperatura costante.

La minima temperatura raggiungibile nel bagno, il tempo di raffreddamento e la costanza di temperatura dei refrigeranti ad immersione dipendono dai seguenti fattori:

  • Volume di liquido nel bagno
  • Tipo di liquido e sua viscosità alla temperatura di esercizio
  • Isolamento termico del bagno e sua copertura
  • Calore sviluppato da dispositivi immersi nel bagno per agitare il liquido.

Nei modelli EK20 ed EK30 per tenere sotto controllo la temperatura è indispensabile l'uso di un termostato ThermoHaake.
Invece, i refrigeranti ad immersione EK45 ed EK90 dispongono di un regolatore di temperatura e di una sonda Pt100 che controllano il raffreddamento nell'intero campo di funzionamento. Impostazione e lettura della temperatura sono digitali.

Confrontate i vari modelli dei refrigeranti ad immersione Thermo Scientific serie EK, sfogliate il catalogo online, scoprite nel dettaglio i vantaggi e le specifiche tecniche di ogni apparecchio e richiedete subito un preventivo, senza impegno.


Refrigerante a immersione EK20

Questo modello è indicato per raffreddare piccole quantità di liquido fino alla temperatura di -25°C. Il refrigerante può raffreddare bagni, con profondità minima di 150 mm e di capacità fino a 20 litri, a una temperatura inferiore a -5 °C. Il controllo della temperatura richiede l'impiego di un termostato ThermoHaake.

Curva EK20


Refrigerante a immersione EK30

Più potente del modello EK20, è indicato per vasche con profondità minima di 200 mm. In un Dewar di 5 l raggiunge la temperatura di -30 °C. È possibile lavorare anche a valori di temperatura diversi dalla minima abbinando al refrigerante un termostato ThermoHaake. In questo modo si riesce a bilanciare efficacemente l'azione raffreddante dell'EK30 con un riscaldamento controllato da parte del termostato.

CURVA EK30


Refrigerante a immersione EK45

Il refrigerante è dotato di regolatore di temperatura e di sonda Pt100 per il controllo del raffreddamento nell'intero campo di funzionamento. L'impostazione e la lettura della temperatura sono digitali. La costanza di temperatura dipende dalle dimensioni del bagno e dalla temperatura ambiente; comunque è dell'ordine di ±1 o ±2 °C e migliora con l'impiego di un agitatore. Il valore di -45 °C è ottenibile in un Dewar della capacità di 5 litri.

Curva EK45


Refrigerante a immersione EK90

Il modello EK90 è stato realizzato per raffreddare un bagno di piccola capacità a temperature molto basse. La serpentina refrigerante viene collegata al gruppo compressore da un tubo isolato con una guaina speciale. Il gas criogenico viene inviato dal gruppo compressore a doppio stadio alla serpentina di raffreddamento dove, mediante capillare, si espande raggiungendo pressioni dell'ordine di 40 ÷ 50 bar. Questo permette di ottenere temperature che possono arrivare fino a -90 °C. L'EK90 è dotato di regolatore di temperatura e sonda Pt100 per il controllo del raffreddamento nell'intero campo di esercizio. Il vaso Dewar deve avere un diametro interno di almeno 110 mm per poter ospitare la serpentina arrotolata al suo interno. L'impostazione e la lettura della temperatura sono digitali.

Curva EK90




SCARICA LA BROCHURE

Richiedi un'Offerta

SCRIVICI ADESSO

Iscriviti alla Newsletter

CLICCA QUI ISCRIVITI ORA

  • Banner 1