I tensiometri KRUSS della serie K20 sono in grado di misurare la tensione superficiale ed interfacciale di liquidi con i metodi del piatto di Wilhemy e l’anello di Du Noüy. Robustezza, flessibilità e facilità d’uso senza compromessi sono le caratteristiche principali alla base della progettazione degli strumenti.
Il modello K20s è semiautomatico, le operazioni di misura sono eseguite manualmente dall'operatore e i risultati sono visualizzati direttamente sul display digitale dello strumento. Il modello K20 invece consente di eseguire le misure in modo automatico. Il piatto portacampioni è motorizzato e può essere regolato manualmente nella posizione di misura desiderata. Le operazioni di misura avvengono successivamente: il microprocessore incorporato nello strumento muove lentamente il piatto mediante il motore elettrico fino al completamento della misura.
In entrambe le versioni K20s e K20 statistiche e correzioni sono state inserite nel firmware in modo tale che il risultato finale compaia direttamente sul display incorporato alla base dello strumento. L’ampia zona di misura, la notevole corsa del piatto portacampione e il sistema di iluminazione rendono più agevoli le fasi preparatorie alla misura e più facile il posizionamento del campione. Una cabina antibrezza apribile evita l’influenza delle turbolenze d’aria sulla misura. Prima della misura è sufficente eseguire la tara del piatto o anello, poichè tutti i parametri di misura e di calibrazione sono memorizzati negli strumenti. Gli strumenti consentono di determinare anche la densità dei liquidi mediante il kit opzionale DE01. L’interfaccia RS 232 permette di inviare dati secondo GLP a un PC mediante software Datalogger o a una stampante opzionali. La robustezza, la facilità d’uso e i brevi tempi di misura rendono i tensiometri K20 KRUSS strumenti eccellenti per il controllo di qualità.
SCARICA LA BROCHURE RICHIEDI UN'OFFERTA GUARDA IL VIDEO
Esempi di Applicazioni
- Prove su oli dei trasformatori in accordo a ASTM D-971
- Rilevazione di tensioattivi nell’acqua di scarico
- Controllo di qualità
Caratteristiche tecniche
- Campo di misura: Tensione superficiale/interfacciale: 1÷ 999 mN/m
- Densità: 1 ÷ 2200 Kg/m3
- Temperatura: - 10 ÷ 100°C
- Risoluzione: Tensione superficiale/interfacciale: 0.1 mN/m
- Densità: 1 Kg/m3
Piatto portacampione:
- Corsa: 90 mm
- Modello semiautomatico K20s: movimento manuale
- Modello automatico K20: movimento automatico con velocità piatto impostabile tra 2.4 ÷ 14 mm/min
- Metodi di correzione: Zuideman & Waters - Harkins & Jordan
- Risoluzione Display: 320 x 240 pix
- Uscita dati: RS232 o USB
- Assorbimento: 10 W
- Alimentazione: 220 V/AC/50Hz
- Peso: 11 kg
- Dimensioni: 270 x 350 x 430 mm
Accessori
- SW1002 Software Windows per trasferimento e lettura dati via PC per WINDOWSTM 7
- TP1010 Sonda di temperatura per la misura dei campioni e dell’ambiente
- TJ1020 Tazza di termostatazione
- RL21 Anello in Pt-Ir in scatola di legno
- PL21 Piatto in Pt-Ir in scatola di legnoDE01 Kit per determinare la densità dei liquidi con gancio in Pt-Ir e peso standard in SiO2
- PR0510 Stampante seriale DOT MATRIX
- CP0501 Kit di taratura certificato DKD
- PR0510 Stampante Dot Matrix per stampa dati