Via Filande n.13 - Spinea - Venezia
Tel. 041.5411133 - Fax. 041.5411090
mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tensiometro K11

Il tensiometro K11 combina la precisione di misura con la facilità di impiego e la robustezza. La camera di misura è ben illuminata per consentire un facile accesso al campione e al dispositivo di misura. Il K11 comprende una bilancia elettronica e un sistema di posizionamento del campione veloce e preciso. Il microprocessore interno rende il K11 un tensiometro completamente automatico. Il pannello di controllo con il grande display touchscreen e il software rendono facile l’immissione dei parametri di misura e l’esecuzione della prova. I dati ottenuti sono visualizzati sul display grafico e possono essere salvati su chiavetta USB e/o inviati a stampante. Se state cercando un tensiometro che non sia manuale e che non sia dedicato esclusivamente alla ricerca, il nuovo tensiometro digitale K11 è la scelta perfetta. Il disegno totalmente nuovo del tensiometro K11, completamente automatico, non solo soddisfa le esigenze estetiche ma anche offre una enorme camera di misura ben illuminata.

Sarete piacevolmente sorpresi per la facilità con cui si può cambiare il campione o il piatto o l’anello di misura.Questo risulta essere un grandissimo vantaggio specialmente quando si debbano eseguire molte prove in breve tempo.

La possibilità di standardizzare una procedura di prova, abbinata al rapporto che l’operatore può compilare, rende il K11 indispensabile quando si desideri una assicurazione della qualità secondo le raccomandazioni GLP oppure sia necessaria la certificazione ISO.

Questo significa che l’impiego del tensiometro digitale K11, date le sue caratteristiche molto avanzate, non è limitato solamente ai laboratori di ricerca, ma può essere utilizzato anche nel controllo della qualità o del processo.L’ampio campo dei parametri utilizzabili rende il K11 uno strumento particolarmente adatto per prove e controlli nel campo farmaceutico, nella produzione di detergenti, nel settore alimentare: questo per citare solo alcuni esempi.

Tensiometro K11
SCARICA LA BROCHURE RICHIEDI UN'OFFERTA

Caratteristiche principali

  • Misure completamente automatiche di tensione superficiale e interfacciale
  • Correzione automatica con il metodo dell’anello
  • Sistema robusto e preciso di rilevamento della forza
  • Immissione del programma di misura controllato via menu
  • Misure completamente automatiche senza necessità di intervento dell’operatore
  • Memorizzazione dei parametri di prova per misure di routine
  • Uscita digitale per inviare i dati a una stampante o a un calcolatore
  • Il tensiometro digitale K11 combina la precisione di misura con la facilità di impiego e la robustezza grazie a una bilancia elettronica e a un posizionamento del campione veloce e preciso

Metodi di misura

  • Metodo dell’anello di Du Noüy; correzione secondo Huh e Mason, Harkins e Jordan, Zuidema e Waters
  • Metodo del piatto di Wilhelmy
  • Determinazione della densità di liquidi

Caratteristiche tecniche

  • Campo di misura: SFT/IFT 1÷999 mN/m
  • Risoluzione: - SFT/IFT: ±0,01 mN/m
  • Campo di misura densità: 1÷2.200 kg/m3
  • Risoluzione densità: ±1kg/m3
  • Velocità acquisizione dati: 12.5 letture/sec
  • Velocità piattaforma: 0,1÷500 mm/min
  • Uscita: seriale RS232C
  • Display: grafico, 8 linee ognuna con 40 caratteri
  • Assorbimento: 40 VA
  • Peso max del campione: 120g
  • Peso: 21,3 Kg
  • Dimensioni 390x300x585 mm (Lxlxh)

Sono disponibili, inoltre, accessori alta velocità, tazza di termostatazione con agitatore incorporato e kit per la determinazione della densità.

SCARICA LA BROCHURE

Richiedi un'Offerta

SCRIVICI ADESSO

Iscriviti alla Newsletter

CLICCA QUI ISCRIVITI ORA

  • Banner 1