Il DVT50 permette misure completamente automatiche con dosaggi e temperature liberamente programmabili. Lo strumento è completamente controllato da PC mediante il software Windows dedicato Labdesk.
L’elemento più importante in un tensiometro a volume di goccia è il capillare collegato al sistema di dosaggio.
Durante la formazione della goccia all’estremità del capillare le forze sono in equilibrio. Quando la goccia raggiunge la dimensione caratteristica del sistema si stacca dal capillare. Il volume di questa goccia è direttamente proporzionale alla tensione interfacciale fra i due liquidi. Sistemi con tensione interfacciale bassa formeranno un grande numero di piccole gocce, mentre quelli con tensione interfacciale alta daranno luogo a poche gocce con grande volume. Il numero di gocce viene misurato mediante un LED a infrarosso e un fotodiodo. Gli speciali capillari permettono di misurare la tensione interfacciale nell’intero campo senza la necessità di correggere i valori ottenuti. La sostituzione di un qualsiasi componente è estremamente semplice e richiede solo pochi istanti. L’operatore imposta il campo dinamico di misura all’inizio della prova assieme al numero di dosaggi. Il DVT30 eroga automaticamente il numero impostato di gocce alla velocità programmata dall’operatore.
Mediante l'utilizzo di un termocriostato a circolazione, la temperatura di prova può essere impostata nel range da -10 a 90°C. Il sistema di termostatazione agisce contemporaneamente sulla cella di misura, siringa e serbatoio in modo da assicurare un controllo ottimale sia della temperatura del liquindo ambiente, sia di quelle del liquido dispensato.
SCARICA LA BROCHURE RICHIEDI UN'OFFERTA
Caratteristiche principali:
- Misura completamente automatica della tensione interfacciale dinamica liquido/liquido
- Ampio campo dinamico di misura 0,1÷100 mN/m
- La tensione interfacciale può essere studiata in un tempo fra 0,1 e 10.000s
- Caratterizzazione di tensioattivi e di cinetiche di polimeri all’interfaccia liquido/liquido
- Il disegno unico del capillare elimina la necessità di qualsiasi correzione dei dati
- Cicli automatici di lavaggio
- Misura precisa della temperatura del campione.
Applicazioni
- Caratteristiche degli agenti emulsificanti più idonei nell’industria cosmetica, farmaceutica, alimentare, ecc.
- Efficienza e dinamica dei tensioattivi
- Miglioramento delle caratteristiche di detergenti, lubrificanti ovvero sverniciatura,emulsificazione
Caratteristiche tecniche
- Campo di misura: 0,1 ÷ 100 mN/m
- Risoluzione: 0,001 mN/m
- Riproducibilità : <0,2% (Rel SD a 45 mN/m)
Sistema di dosaggio:
- Siringa da 50 μl: 0.1325 ÷ 198.56 μl/min
- Siringa da 100 μl: 0.2650 ÷ 397.14 μl/min
- Siringa da 250 μl: 0.6625 ÷ 992.85 μl/min
- Siringa da 500 μl: 1.3250 ÷ 1985.7 μl/min
- Siringa da 1000 μl: 2.6500 ÷ 3971.4 μl/min
- Siringa da 2500 μl: 6.6250 ÷ 9928.5 μl/min
Sistema automatico di riempimento
- Controllo della temperatura: -10 ÷ 90°C
- Elementi sotto controllo: celle di misura, siringa e serbatoio
- Dimensioni (L x W x H): 280 x 240 x 455 mm
- Peso: circa 13kg
- Alimentazione: 12V DC, 100-240V AC, 50/60 Hz
- Interfaccia di comunicazione: RS232/USB