Strumento da laboratorio, di precisione,particolarmente indicato per una separazione rapida e accurata di particelle secche e polvere fino a 5 μm.
Il Sonic Sifter può essere impiegato con una ampia varietà di materiali e in un minuto è in grado di eseguire la prova edare risultati altamente riproducibili. Una colonna d’aria viene spinta e risucchiata attraverso un setaccio o una pila di setacci; il movimento alternativo impresso all’aria solleva e abbassa il campione facilitandone il passaggio attraverso le maglie. La spinta e il risucchio della colonna d’aria hanno frequenza di esecuzione di 50 cicli al secondo.
Un impulso meccanico verticale può essere applicato ai setacci, ad intervalli regolari, per separare particelle agglomerate e facilitare così la rimozione delle stesse dalle maglie della rete.
Il Sonic Sifter può utilizzare una gamma completa di setacci standard o microplate con aperture variabili da 150 a 5 μm. I setacci sono fissati fra il diaframma di testa e il collettore di fondo; la pila è formata da 6 setacci di altezza normale o da 3 di altezza doppia. I setacci con differente altezza possono essere combinati fra di loro e, se non si riesce a formare una pila completa, sarà necessario usare degli appositi spaziatori.
Per la setaciatura con il Sonic Sifter sono disponibili i setacci standard e quelli microplate.
Setacci Standard
Sono setacci con rete metallica tessuta,bossolo in perspex, diametro di 3” e altezza normale (apertura da 150 μm a 38 μm) o doppia (apertura da 32 μm a 20 μm).
Setacci Microplate
Sono setacci con piastra in nichel ottenuta mediante elettrodeposizione, bossolo in perspex, diametro di 3” e altezza doppia.