Disponibili nelle due versioni VSP300C e VSP600C, gli analizzatore di profili VOLSCAN della Stable Micro Systems sono strumenti da banco a tecnologia laser che determinano la forma, il volume e la densità di prodotti alimentari, fra i quali frutta e prodotti da forno. Il modello VOLSCAN VSP300C è progettato per campioni meno voluminosi di quelli misurabili con il modello VSP600C.
Il sistema di misura senza contatto offre considerevoli vantaggi poiché la digitalizzazione tridimensionale dei campioni permette il calcolo automatico dei parametri correlati a parecchi dettagli dimensionali.
I risultati possono essere presentati in vari formati per uso immediato o per futuri confronti. Con il VOLSCAN PROFILER C i produttori hanno a disposizione un metodo preciso e veloce per misurare il volume di prodotti da forno in modo da poter controllare le condizioni di cottura e la qualità degli ingredienti: lo strumento infatti rientra nel Metodo Standard Approvato dall' American Association of Cereal Chemist - AACC Standard Method 10-16.01.
SCARICA LA BROCHURE RICHIEDI UN'OFFERTA GUARDA IL VIDEO
Caratteristiche e benefici
- Misura rapida e accurata del volume
- Facile posizionamento del campione
- Pesatura automatica del campione
- Analisi dimensionale completa
- Analisi di tutto il campione o di parti di esso
- Calibrazione semplice
- Rappresentazione del campione in 2D e 3D
- Misure completamente indipendenti dall’utilizzatore
Funzionamento del VOLSCAN
Il prodotto viene fissato alle estremità o posizionato su un sostegno specifico per il campione. I parametri che l’operatore può immettere nel software per ogni misura comprendono: nome identificativo del campione, data, peso della farina, tipo di prodotto e codice di produzione. Questa impostazione viene fatta rapidamente e i risultati sono ottenuti in un tempo che può variare da pochi secondi a qualche minuto in funzione della precisione richiesta. Parametri e calcoli possono essere definiti dall’utilizzatore per ottenere la massima flessibilità nella redazione dei dati. Il prodotto viene pesato automaticamente e il laser analizza il prodottoin rotazione sul suo asse: vengono così prodotte scansioni del profilo lungo sezioni orizzontali a intervalli regolari selezionabili. Ogni scansione orizzontale comprende 400 acquisizioni e l'unione delle scnasioni da origine a una rappresentazione grafica 2D/3D dettagliata del campione.
Informazioni
Nel file “help” è disponibile una guida per assistere nell’impostazione dei parametri e nell’esecuzione della prova. Vengono spiegati i calcoli e raccomandate le impostazioni più adatti al campione in esame.
Analisi dei dati
Una volta finita la prova si possono determinare velocemente le seguenti misure: volume, lunghezza, larghezza e altezza massime, altezza alla massima larghezza e larghezza alla massima altezza. Questi dati vengono, quindi, trattati per calcolare e mostrare il volume specifico del prodotto basato sul peso totale e il volume raggiunto dal campione in funzione della quantità di farina usata.
I dati possono essere visti sia in 2D che in 3D.
In 2D possono essere fatte ulteriori misure in automatico o in manuale in un determinato intervallo oppure suddividere in varie parti i dati ottenuti.
In 3D l’immagine ottenuta del campione può essere ruotata su tutti i piani per comparare e presentare visivamente i dati. Tutti i dati sono salvati in file con formato di foglio elettronico per un accesso e analisi facili. Questi dati possono essere visualizzati o esportati in Microsoft Excel.
I dati possono essere ordinati in qualsiasi colonna e le statistiche modificate in accordo alla selezione di nuovi dati. I risultati possono essere inviati velocemente via posta elettronica premendo il pulsante “Mail to” che apre automaticamente una finestra di messaggio in Outlook e viene destinato alla finestra attiva. Uno schema di stato è disponibile nel quale i dati possono essere lanciati e posizionati automaticamente negli appositi campi o modificati mediante “Report Editing” e salvati come file pdf. In alternativa immagini e dati possono essere copiati e incollati in altre applicazioni.
Campi di applicazione
- Ricerca e Sviluppo
- Controllo Qualità
- Controllo in Produzione
- Istituti di Ricerca
Dimensione/peso del campione: VSP600C (VSP300C)
- Diametro Max: 380mm (190mm)
- Altezza Max: 600mm (300mm)
- Peso Max: 3kg (3kg)
Movimento e Misura
- Risoluzione variabile della scansione
- Velocità di rotazione: 0,5/1,0/1,5 giri/min
- 400 punti di acquisizione per rotazione
- Incrementi verticali di misura: 0,05÷50 mm
- Accuratezza della misura volumetrica: +/-1%
- Accuratezza di pesata: <1%
- Tempo minimo misura (su prodotto altezza 150mm): 22 sec (con passo da 10mm e accuratezza 99%)
Meccanica
- Calibrazione estremamente semplice
- Pesatura automatica del campione
- Sportello con meccanismo di chiusura di sicurezza che non permette di iniziare la prova a sportello aperto
- Soluzioni personalizzabili per il supporto del campione in funzione delle richieste del cliente
Altre caratteristiche
- Temperatura ambiente di lavoro: 10÷40°C
- Misura della temperatura della camera registrata automaticamente
- Voltaggio universale
- Collegamento via USB a PC
- Generatore laser di linea per il corretto posizionamento del campione
Opzioni
- Blocco per la verifica del volume.
- Misura della temperatura sulla superficie del campione.
- Riferimenti per la calibrazione di altezza e raggio misurati.
Caratteristiche minime del PC raccomandate
- Processore Intel Multicore i5 2.5 GHz
- RAM 4Gb
- 2Gb liberi su Hard Disk
- Risoluzione Display: 1920x1080. Schede grafiche Open GL o Direct X9.0C compatibili
- Sistemi operativi: Windows 7, 8, 8.1, 10.
- USB 2.0
- Mouse richiesto
- Accesso Internet opzionale
- Stampante opzionale
La versione più aggiornata del programma è scaricabile gratuitamente